Biblioteca Comunale

La sede della Biblioteca comunale di Marradi si trova presso l'ex Scuola Elementare “Giovanni Pascoli"

Descrizione

Istituita agli inizi degli anni ’90, la Biblioteca Comunale di Marradi si presenta oggi, con una dotazione di più di 11.000 volumi, come una piccola moderna biblioteca di informazione generale, impegnata nel dare una prima risposta alle esigenze informative di base, e con la missione di promuovere la lettura a tutti i livelli. E’ cura costante della Biblioteca l’acquisizione di novità editoriali e l’incremento delle raccolte di narrativa e saggistica.

Inserita nello SDIMM (Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna Fiorentina) la  Biblioteca è in grado di offrire l’accessibilità gratuita al patrimonio librario di tutte le biblioteche del sistema (oltre 250.000 volumi) grazie ad un servizio settimanale di corriere. Il catalogo informatico collettivo è accessibile sul sito dello SDIMM:

https://bibliotechesdimm.uc-mugello.fi.it/it/collettivo/

oppure direttamente:
https://bibliotechesdimm.uc-mugello.fi.it/it/biblioteca-marradi

Dal 2004 la Biblioteca di Marradi occupa uno spazio ampio e luminoso al piano terra della ex Scuola Elementare “Giovanni Pascoli”, in via Castelnaudary, 5. Il materiale librario, collocato a scaffale aperto, è facilmente accessibile a tutti, anche a disabili, anziani e bimbi in passeggino.
La zona di ingresso è interamente dedicata all’informazione con espositori per novità librarie, ultimi arrivi e le riviste che si possono consultare in comode poltroncine.
Al pubblico dei più giovani, bambini e ragazzi è dedicato uno spazio particolare con divanetti, tavolini e scaffali colorati, dove anche i più piccoli possono trascorrere un pomeriggio in compagnia di amici e genitori, leggendo e giocando con cartonati e libri-gioco. Lo spazio viene usato dai volontari di biblioteca per organizzare letture animate.
Nella sala consultazione e lettura è possibile studiare o leggere in tranquillità da soli o in piccoli gruppi di lavoro.

Dotata di un’isola multimediale la Biblioteca di Marradi offre al pubblico la possibilità di navigare in internet anche a mezzo del wifi.

Modalità di accesso

Accesso libero in base agli orari di apertura al pubblico:

LUNEDÍ 10.30-12.30 e 15.00-19.00
MERCOLEDÍ 15.00-19.00
VENERDÍ 10.30-12.30 e 15.00-19.00
SABATO 16.00-18.00

Indirizzo

via Castelnaudary, 5

Ultimo aggiornamento: 10/03/2025, 12:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri