Somministrazione temporanea in occasione di eventi

  • Servizio attivo

La somministrazione temporanea in occasione di eventi consiste nell'offrire cibo e bevande in contesti come festival, fiere o concerti. Garantisce un servizio rapido e professionale, creando un'esperienza unica per i partecipanti.


A chi è rivolto

Possesso dei reguisiti di onorabilità di cui all'art. 13 della LR 28/2005, ovvero dell'art. 71, commi da 1 a 5 del D. Lgs. 59/2010.

Per le attività temporanee di somministrazione non è richiesto il possesso dei requisiti professionali ai sensi dell'art. 14 della LR 28/2005, ovvero dell'art. 71, commi 6 e 6 bis del D.Lgs. 59/2010.

Descrizione

In occasione di sagre, fiere, manifestazioni religiose, tradizionali, culturali o eventi locali straordinari, è possibile avviare attività accessoria di somministrazione di alimenti e bevande temporanea ai sensi dell'art. 45 della LR 28/2005, limitata alla durata ed ai locali o aree dell'evento.

Come fare

Le pratiche, vanno inoltrate al SUAP ASSOCIATO istitutito presso l'Unione dei Comuni del Mugello attraverso il sistema regionale STAR.

Il sistema STAR è accessibile dal sito dell'Unione: http://www.uc-mugello.fi.it/servizi/scheda-servizio/suap dal link che si trova sinistra della pagina, denominato Servizio online presentazione istanze (STAR).

Per accedere al servizio STAR occorre autenticarsi: gli strumenti di autenticazione sono la Carta Nazionale dei Servizi oppure Sistema Pubblico di Identità Digitale.

Per tutte le informazioni sull'inserimento delle pratiche, si consiglia di contattare il SUAP ai seguenti recapiti:

055-84527264/247/258

suap@uc-mugello.fi.it

Cosa serve

Documentazione da presentare:

  • SCIA per attività di somministrazione temporanea reperibile e compilabile online dal sito del SUAP.
  • NOTIFICA SANITARIA reperibile e compilabile online dal sito del SUAP, da presentare contestualmente alla SCIA.

Cosa si ottiene

Autorizzazione alla somministrazione temporanea in occasione di eventi

Tempi e scadenze

La SCIA, come noto, ha immediata efficacia.

Quanto costa

Per le pratiche sono previsti dei Diritti di istruttoria SUAP diversificati a seconda del tipo di pratica che si intende presentare.
Il tariffario è consultabile sul sito dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello al link:
www.uc-mugello.fi.it/suap
Il tariffario si trova sulla destra in formato PDF.

L'attestazione di avvenuto pagamento dovrà essere allegata alla pratica.

Si ricorda, inoltre, che la notifica sanitaria è soggetta al pagamento dei diritti ASL, quantificati dall'azienda sanitaria e indicati direttamente nella modulistica.

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento

  • LR n. 28 del 7.02.2005 e ss.mm.ii.
  • Regolamento d'attuazione 15/R del 1.04.2009 e ss.mm.ii.; art. 6, Reg. CE n. 852/2004

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri