Richiedere iscrizione all’asilo nido

  • Servizio attivo

Servizio per richiedere l’ammissione alla frequenza dell’asilo nido comunale "Papaveri e Papere".


A chi è rivolto

Il nido d'infanzia comunale "Papaveri e Papere" è un servizio educativo per bambine e bambini da 12 mesi a 3 anni di età, residenti nel Comune di Marradi e non residenti.

Descrizione

Il nido d'infanzia comunale "Papaveri e Papere" può accogliere fino a 25 bambini in età compresa fra i 12 ed i 36 mesi, è aperto dal lunedì al venerdì nel periodo tra la prima settimana di settembre  ed il 30 luglio dell'anno successivo, con sospensione per le festività come da calendario scolastico regionale.

Il servizio, che comprende la somministrazione del pasto, è svolto secondo le seguenti modalità:

- Tempo corto dalle 7.30 alle 13.30;

- Tempo lungo, fino a n. 15 posti disponibili, nella seguente articolazione: dalle ore 7.30 alle ore 16,00, con possibilità di ritirare il bambino tra le 15:35 e le 16:00, e  dalle ore 7.30 alle ore 18,00, con possibilità di ritirare il bambino tra le 17:15 e le 18:00 (il servizio fino alle 18:00 è attivato con minimo 5 richieste, massimo 7 posti disponibili).

Come fare

L'inserimento al nido è subordinato ad una graduatoria di accesso. La domanda di iscrizione  deve essere presentata nei termini previsti dal bando annuale, che indicativamente esce nel mese di aprile.

E' possibile procedere alla compilazione della domanda di iscrizione on-line o in modalità cartacea. I moduli per la presentazione delle domande cartacee sono scaricabili dal sito del Comune o possono essere ritirati presso l’ufficio URP. Possono presentare domanda i genitori o chi ha la potestà genitoriale del bambino.

Le domande pervenute entro il termine ultimo previsto nel bando concorreranno all'assegnazione dei posti disponibili nel Servizio all’inizio dell’anno educativo. Sarà possibile presentare domanda anche successivamente e fino al 01 marzo dell'anno successivo al bando, tali domande saranno integrate nella lista d'attesa al momento dell'aggiornamento periodico della graduatoria secondo il punteggio ottenuto.

Per i bambini già frequentanti è obbligatoria la compilazione del modulo di conferma.

Sarà successivamente possibile seguirne lo stato d'avanzamento nella propria area personale. L'indirizzo che fornirai nel campo "E-mail contatto" sarà quello in cui riceverai le eventuali comunicazioni telematiche inerenti la pratica.

Cosa serve

Puè essere presentata domanda per bambini, anche non residente nel Comune di Marradi, che compiranno 1 anno d'età entro il 31 dicembre ed in regola con le vaccinazioni previste dalla legge, fatto salvo che l’inserimento avverrà a 12 mesi compiuti. I requisiti vanno posseduti al momento della presentazione della domanda.

  • Per la domanda on-line è necessario essere possessori di SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o di Carta identità elettronica (CIE);

Cosa si ottiene

Al termine dell’istruttoria sarà pubblicata sul sito del Comune una graduatoria comprendente coloro i quali hanno priorità assoluta o precedenza (vedi bando) e coloro i quali compirano 1 anno d'età entro il 31 dicembre. Verrà inoltre stilata una lista di attesa costituita dai bambini che in base al punteggio attribuito non rientrano nei 25 posti disponibili e dai bambini che compiranno l’anno d’età dopo il 31 dicembre. Sarà possibile presentare ricorso entro e non oltre il quinto giorno successivo la pubblicazione. Le famiglie utilmente collocate nella graduatoria definitiva verranno invitate ad effettuare l’accettazione del posto.

Tempi e scadenze

Puoi presentare domanda entro i termini previsti dal bando annuale.

I tempi di pubblicazione della graduatoria sono indicati nel bando annuale.

Quanto costa

I costi di utilizzo del servizio sono determinati annualmente in base all’indicatore ISEE. E’ previsto l’abbattimento della tariffa del 20% per il secondo figlio che frequenta contemporaneamente il servizio in questione. Consultare l'allegato "tariffe nido".

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri