Richiedere assegnazione alloggio

  • Servizio attivo

Servizio per richiedere l'assegnazione ordinaria di alloggi ERP (edilizia residenziale pubblica)


A chi è rivolto

A tutti i cittadini in possesso dei requisiti richiesti.

Descrizione

Come stabilito dall'art. 7 comma 2 della LRT 2/2019 "I comuni, singolarmente o in forma associata , procedono all'emanazione, almeno ogni quattro anni, di un bando di concorso pubblico per l'assegnazione degli alloggi di ERP." L'ultimo bando emanato dal Comune di Marradi, per l'assegnazione in locazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) di proprietà comunale, risale all'anno 2022, e la relativa graduatoria definitiva è stata approvata nel dicembre 2023.

Nel bando sono riportati i requisiti per la partecipazione e le condizioni di punteggio.

Le domande sono sottoposte ai controlli di legge sulla veridicità delle dichiarazioni in merito ai requisiti di partecipazione e alle condizioni di punteggio.

Al fine di tutelare i nuclei familiari socialmente più deboli, i canoni di locazione sono determinati facendo particolare riferimento alla situazione economica ed ai requisiti soggettivi dei componenti i nuclei familiari stessi e tenendo conto delle caratteristiche oggettive dell'alloggio.

I procedimenti di assegnazione sono avviati seguendo il progressivo scorrimento della graduatoria definitiva a seguito di comunicazione di disponibilità degli alloggi da parte del Soggetto Gestore (Casa s.p.a.).

Come fare

La presentazione della domanda avviene esclusivamente in modalità telematica attraverso la piattaforma dedicata (Istanza Telematica nella sezione Accedi al servizio).

Il link per la partecipazione al bando è attivo solo nel periodo di apertura del bando stesso.

Non saranno in alcun modo e per nessun motivo accettate domande presentate con altre modalità (raccomandata A/R, trasmissione PEC/E-MAIL, consegna a mano ecc...) nè saranno distribuiti moduli cartacei.

Cosa serve

Per la presentazione della domanda on-line è necessario essere muniti di tutta la documentazione richiesta dal bando e accedere al servizio secondo una delle seguenti modalità:

  • SPID - Credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID): per informazioni sulle modalità di rilascio e di fruizione si consiglia di collegarsi alla pagina web https://www.spid.gov.it/;
  • carta di identità elettronica attivata: l'attivazione è possibile solo con la nuova Carta di Identità Elettronica che attesta l’identità del cittadino attraverso un microchip che memorizza i dati del titolare.

Cosa si ottiene

Gli alloggi disponibili saranno progressivamente proposti seguendo l’ordine generale di graduatoria  e in caso di accettazione della proposta si procederà all'assegnazione dell'alloggio con determinazione del Servizio.

Tempi e scadenze

La richiesta può essere presentata entro i termini stabiliti dal bando che saranno riportati nella presente pagina al momento della sua approvazione.

Il bando rimane aperto per 60 giorni.

Il Comune procede all'adozione della graduatoria provvisoria entro i successivi 180 giorni.

Le opposizioni possono essere presentate entro 30 giorni dalla data di inizio di pubblicazione della graduatoria provvisoria.

Le opposizioni sono inoltrate alla Commissione Tecnica per l'ERP e la mobilità entro 90 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria.

Nei successivi 90 giorni la Commissione trasmette le decisioni all'Ufficio competente che procede alla pubblicazione della graduatoria definitiva.

La graduatoria definitiva ha validità a decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione nell’Albo Pretorio del Comune e conserva efficacia fino al successivo aggiornamento.

Quanto costa

Per partecipare al bando è necessario il pagamento dell'imposta di bollo di € 16,00.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Legge Regionale n. 2 del 02/01/2019 "Disposizioni in materia di edilizia residenziale pubblica (ERP)", pubblicata sul B.U.R.T. n. 2 - parte prima - del 09/01/2019, come modificata dalla Legge Regionale n. 51/2020 e dalla Legge Regionale n. 35/21.

Deliberazione di Consiglio Comunale n. 64 del 28/11/2020, di approvazione del  "Regolamento delle modalità di assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica e di mobilità del Comune di Marradi” che disciplina i punti dell’art.7 della L.R.

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri