Regolamento per la disciplina di installazione e gestione dei Dehors

  • Servizio attivo

I dehors si riferiscono a tutti gli elementi (mobili o smontabili) che si possono installare sul suolo pubblico annessi alla propria attività commerciale, di somministrazione alimenti e bevande, di laboratori artigianali sul territorio del Comune


A chi è rivolto

Possesso dei reguisiti di onorabilità di cui all'art. 13 della LR 28/2005, ovvero dell'art. 71, commi da 1 a 5 del D. Lgs. 59/2010.

Per le attività temporanee di somministrazione non è richiesto il possesso dei requisiti professionali ai sensi dell'art. 14 della LR 28/2005, ovvero dell'art. 71, commi 6 e 6 bis del D.Lgs. 59/2010.

Si rimanda al regolamento allegato in calce per ulteriori specifiche

Descrizione

Il presente regolamento disciplina la collocazione su suolo pubblico, a titolo temporaneo, di elementi di varia tipologia inerenti l’arredo urbano, individuati come dehors, aventi lo scopo di
potenziare la qualità delle attività commerciali, di somministrazione di alimenti e bevande, dei laboratori artigianali di preparazione di prodotti destinati al consumo diretto mediante la predisposizione di adeguati spazi esterni per la somministrazione e/o l’intrattenimento della clientela, garantendo nel contempo la fruibilità dello spazio pubblico urbano, la tutela del tessuto urbano storico, dei beni storico-culturali che su di esso insistono e assicurando il corretto uso urbanistico ed edilizio del territorio, nel rispetto dei principi generali di sicurezza, di riqualificazione dell’ambiente urbano e di promozione turistica.

Ai fini del presente regolamento si intendono con il termine “suolo pubblico” a titolo di
equiparazione, oltre alle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del
Comune, anche le aree di proprietà privata sulle quali risulti costituita una servitù di uso
pubblico.

Come fare

Le pratiche, vanno inoltrate al SUAP ASSOCIATO istitutito presso l'Unione dei Comuni del Mugello attraverso il sistema regionale STAR.

Il sistema STAR è accessibile dal sito dell'Unione: http://www.uc-mugello.fi.it/servizi/scheda-servizio/suap dal link che si trova sinistra della pagina, denominato Servizio online presentazione istanze (STAR).

Per accedere al servizio STAR occorre autenticarsi: gli strumenti di autenticazione sono la Carta Nazionale dei Servizi oppure Sistema Pubblico di Identità Digitale.

Per tutte le informazioni sull'inserimento delle pratiche, si consiglia di contattare il SUAP ai seguenti recapiti:

055-84527264/247/258

suap@uc-mugello.fi.it

Cosa serve

Si rimanda al regolamento allegato in calce per la documentazione da presentare

Cosa si ottiene

Autorizzazione all'esposizione di Dehors sul suolo pubblico collegato alla propria attività

Tempi e scadenze

Si rimanda al Regolamento allegato

Quanto costa

Per le pratiche sono previsti dei Diritti di istruttoria SUAP diversificati a seconda del tipo di pratica che si intende presentare.
Il tariffario è consultabile sul sito dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello al link:
www.uc-mugello.fi.it/suap
Il tariffario si trova sulla destra in formato PDF.

L'attestazione di avvenuto pagamento dovrà essere allegata alla pratica.

Si ricorda, inoltre, che la notifica sanitaria è soggetta al pagamento dei diritti ASL, quantificati dall'azienda sanitaria e indicati direttamente nella modulistica.

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

...

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 04/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri