Presentare domanda per un contributo

  • Servizio attivo

Richiesta di sostegno nell'affrontare le spese relative alla vita familiare


A chi è rivolto

Si rivolge alle famiglie in difficoltà socio-economiche

Descrizione

Le famiglie in difficoltà socio economiche ed in possesso di una attestazione ISEE in corso di validità possono rivolgersi all'ufficio servizi sociali o direttamente all'Assistente Sociale

Come fare

Per ottenere il contributo è necessario presentare presso l'ufficio comunale una domanda entro il 30 giugno di ogni anno.
Il servizio non è attivo perchè per l'anno 2025 la Regione non ha ancora approvato la Legge per l'erogazione del contributo.
Pertanto si suggerisce di consultare la sezione nelle prossime settimane per tutte le informazioni.
La richiesta può essere presentata da un genitore o dal tutore del minore.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • documento d'identità del beneficiario;
  • certificato di invalidità del 100%;
  • documento che comprovi il riconoscimento dell'indentità di accompagnamento INPS;
  • attestazione ISEE inferiore a 25.000 Euro;
  • IBAN per l'accredito del contributo;
  • eventuale delega se la richiesta è presentata da una persona diversa dal beneficiario.

Cosa si ottiene

Il contributo economico annuale viene erogato dalla Regione a seguito di accettazione della domanda.

Tempi e scadenze

Trenta giorni massimi di attesa dalla data di richiesta.

Quanto costa

Gratuito

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri