Impianti sportivi – palestra

  • Servizio attivo

Concessione dell palestra scolastica


A chi è rivolto

Società e Gruppi sportivi

Descrizione

E' possibile richiedere l'utilizzo della palestra dell’Istituto Comprensivo ‘DINO CAMPANA’ di Marradi, e di proprietà del Comune di Marradi, per l'attività ginnico-sportiva  in orario extrascolastico.

L'assegnazione degli spazi terrà conto, in ordine di priorità dei seguenti criteri:
a) i corsi di avviamento allo sport per bambini sotto gli 11 anni;
b) i corsi di avviamento per ragazzi e ragazze tra i 12 e i 14 anni;
c) le associazioni, gruppi, enti o privati, che ne facciano richiesta per attività di carattere ginnicosportive, non agonistiche;
d) le associazioni, enti o privati per singole manifestazioni di carattere sportivo o ricreativo.
Inoltre, le società che hanno svolto attività nell'anno precedente hanno la priorità rispetto a nuovi corsi e squadre, come pure quelle che svolgono un'attività continua negli anni, hanno la precedenza rispetto alle società di nuova costituzione.
Particolare attenzione dovrà essere rivolta a quelle associazioni, enti o gruppi che svolgono attività sportiva nei confronti dei portatori di handicap e attività correttiva e riabilitativa per giovani e anziani, secondo la seguente priorità:
1) le società o gruppi sportivi che fanno attività documentata con i portatori di handicap;
2) società o associazioni che svolgono attività motoria per anziani.
La concessione delle palestre si intende anche per i servizi igienico-sanitari necessari allo svolgimento dell'attività.
L'orario assegnato per l'uso della palestra deve essere rigorosamente osservato e comprende il tempo per l'utilizzo degli spogliatoi e per l'uscita dallo stabile.

Come fare

La domanda di concessione, firmata dal responsabile della Società o del Gruppo sportivo, deve essere presentata al Comune utilizzando il modulo allegato.
I richiedenti dovranno precisare la tipologia dell'attività e, in caso di partite o manifestazioni sportive, dovranno specificare se le stesse si svolgono in presenza di pubblico.
Il Comune provvederà all’istruttoria definendo le assegnazioni, i calendari di utilizzazione e le concessioni delle palestre comunali.

Cosa serve

Per la prenotazione occorre presentare:

  • il modulo "Domanda richiesta palestra"

Cosa si ottiene

In seguito all'accoglienza della domanda, la Società o Gruppo sportivo riceverà una lettera di concessione della palestra da sottoscrivere

Tempi e scadenze

La domanda va presentata entro il 31 luglio di ogni anno. Le domande presentate dopo tale data verranno prese in considerazione solamente se esistono spazi disponibili.

Quanto costa

La tariffa oraria, stabilita con Delibera di Giunta n. 131/2024, di € 10,00 all’ora oltre IVA al 22%, da pagare in seguito ad emissione di fattura.

 

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

Responsabilità civile
1. Le Società e i Gruppi sportivi che usufruiscono delle palestre sono direttamente responsabili per eventuali danni che possano derivare a persone o a cose per l'uso dei locali. degli impianti e delle attrezzature.
2. Le Società e i Gruppi sportivi che non sono affiliati ad Associazioni che prevedono l'assicurazione obbligatoria di responsabilità civile per i propri associati, debbono presentare, al momento della consegna della concessione, copia della polizza assicurativa stipulata per tutelare i propri associati.
3. Gli Enti Locali e i Dirigenti scolastici non possono essere chiamati in causa per rispondere dei danni causati agli atleti o al pubblico in conseguenza dell'uso delle palestre.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri