A chi è rivolto
A tutti i cittadini che siano interessati ad installare impianti da fonti di energia rinnovabile.
A tutti i cittadini che siano interessati ad installare impianti da fonti di energia rinnovabile.
Installare impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili
Il sole, il vento, l'energia idraulica, le risorse geotermiche, le maree, il moto ondoso, la trasformazione dei rifiuti organici o di prodotti vegetali e le biomasse sono fonti rinnovabili di energia (FER) (Legge 09/01/1990, n. 10, art. 1).
Queste risorse sono rinnovabili solo se gestite in modo appropriato: il loro tempo di utilizzo deve cioè essere compatibile con quello di ripristino.
Gli impianti per la produzione di energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili (FER) regolati dalle linee guida nazionali e dalla Legge regionale 24/02/2005, n. 39 sono i seguenti:
I titoli abilitativi per gli interventi di costruzione, esercizio, modifica, potenziamento, rifacimento totale o parziale, riattivazione degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonte rinnovabile (impianti FER), delle relative opere e infrastrutturazione e la connessione alla rete nazionale di trasporto e distribuzione dell’energia elettrica sono suddivisi in:
Le procedure autorizzative da seguire per arrivare all'installazione di un impianto, alimentato da fonti rinnovabili o operante in assetto cogenerativo, variano in base alla sua tipologia, grandezza e potenza. La Regione Toscana descrive in dettaglio i titoli abilitativi previsti per realizzare gli impianti, divisi per fonte energetica, nella pagina dedicata alle istanze di autorizzazioni energetiche al seguente link:
https://www.regione.toscana.it/-/istanza-autorizzazioni-energetiche
Se la zona è sottoposta a particolari vincoli dovranno essere acquisiti i nulla osta specifici.
I titoli abilitativi per gli interventi di costruzione, esercizio, modifica, potenziamento, rifacimento totale o parziale, riattivazione degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonte rinnovabile (impianti FER), delle relative opere e infrastrutturazione e la connessione alla rete nazionale di trasporto e distribuzione dell’energia elettrica sono suddivisi in:
Le procedure autorizzative da seguire per arrivare all'installazione di un impianto, alimentato da fonti rinnovabili o operante in assetto cogenerativo, variano in base alla sua tipologia, grandezza e potenza. La Regione Toscana descrive in dettaglio i titoli abilitativi previsti per realizzare gli impianti, divisi per fonte energetica, nella pagina dedicata alle istanze di autorizzazioni energetiche al seguente link:
https://www.regione.toscana.it/-/istanza-autorizzazioni-energetiche
Se la zona è sottoposta a particolari vincoli dovranno essere acquisiti i nulla osta specifici.
Si rimanda alla pagina della Regione Toscana dedicata ai procedimenti abilitativi e conseguentemente alla documentazione da inoltrare in allegato agli stessi in riferimento alla normativa vigente, per installazione di impianti ad energie rinnovabili, al seguente link
https://www.regione.toscana.it/-/istanza-autorizzazioni-energetiche
Deposito del procedimento necessario in riferimento alla tipologia di impianto e rilascio di eventuale relativo titolo abilitativo.
I tempi e le scadenze sono riferiti alla tipologia del procedimento da inoltrare, se si tratta di CILA o SCIA i tempi sono quelli già individuati per tali procedimenti nella pagina dedicata alla Presentazione Pratiche Edilizie.
Si rimanda alla pagina della Regione Toscana dedicata ai procedimenti abilitativi e conseguentemente alla tempistica riferita agli stessi dalla normativa vigente, per installazione di impianti ad energie rinnovabili, al seguente link
https://www.regione.toscana.it/-/istanza-autorizzazioni-energetiche
Per i costi si deve preliminarmente individuare la tipologia d'intervento. Per i procedimenti di CILA e SCIA gli importi dei diritti sono quelli individuati nella tabella dei diritti di segreteria del Comune d Marradi.
Normativa di riferimento.
Si rimanda alla pagina della Regione Toscana dove viene aggiornata la vigente normativa anche in riferimento al D.Lgs. 190/2024
https://www.regione.toscana.it/autorizzazioni-rinnovabili
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.