A chi è rivolto
I soggetti beneficiari legittimati a presente la domanda di assegno sono:
a. nel caso di genitori coniugati o non coniugati ma conviventi, indifferentemente uno dei due genitori;
b. nel caso di genitori non coniugati e non conviventi, il genitore con cui il figlio convive;
c. nel caso di genitori nei cui confronti sia stato emesso un provvedimento di separazione personale dei coniugi o di scioglimento del matrimonio o di cessazione degli effetti civili del matrimonio, il genitore a cui il figlio sia stato affidato con provvedimento, anche provvisorio, dell’Autorità Giudiziaria o, nel caso di provvedimento di affido condiviso, il genitore con cui il figlio convive;
d. nel caso in cui vi sia un unico genitore che eserciti la potestà genitoriale, questo unico genitore.
Le condizioni di cui al comma 1 devono sussisteste alla data della presentazione della domanda.
La domanda può essere presentata da un solo genitore.