Comunicazione cessione fabbricati

  • Servizio attivo

...


A chi è rivolto

La comunicazione deve essere presentata da chiunque cede la proprietà o, a qualsiasi altro titolo (affitto, comodato d'uso gratuito, ecc.) cede il godimento, per un periodo superiore ad un mese, di un fabbricato o parte di esso.

Descrizione

...

Come fare

La comunicazione deve essere presentata dagli interessati, entro e non oltre 48 ore dalla consegna dell'immobile, direttamente presso l'ufficio Servizi Demografici del Comune  oppure spedita al suddetto ufficio mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. In quest'ultimo caso, le 48 ore sono considerate dalla data del timbro postale di spedizione.

Per la comunicazione può essere utilizzato il modello allegato e disponibile anche presso l'Ufficio. Nel caso si utilizzassero altri modelli è importante che vengano riportate tutte le notizie richieste dalla legge ovvero: generalità complete del proprietario e dell'acquirente (o di colui che assume la disponibilità dell'immobile), estremi del documento di identificazione dell'acquirente (o colui che assume la disponibilità dell'immobile); ubicazione precisa dell'immobile; tipologia dell'operazione (affitto, vendita ecc.).

N.B. La comunicazione, nei comuni sede di questura o di commissariati della polizia di stato, viene presentata a quest'ultimi.

Cosa serve

...

  • ...

Cosa si ottiene

...

Tempi e scadenze

...

Quanto costa

...

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

Chi omette di fare la comunicazione, la fa oltre le 48 ore, fornisce indicazioni non esatte o non le fornisce, è soggetto a una sanzione amministrativa variabile da  euro 100,29 a euro 1.549,37.
Nell'ipotesi che l'affittuario lasci l'immobile, dopo aver presentato la comunicazione, non è necessario procedere ad avvertire di ciò il comune. E' necessario invece fare una nuova comunicazione nel caso di successiva cessione.

Normativa di riferimento

- Decreto Legge 21 marzo 1978, n. 59 convertito in legge 18 maggio 1978, n.191 (art.12).

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri