Comunicazione abbattimento alberi

  • Servizio attivo

Comunicazione di abbattimento alberi all'interno del territorio urbanizzato del Comune ed in proprietà privata.


A chi è rivolto

Proprietario della Pianta da abbattere e dell'area su cui è ubicata o possessore di altro titolo che lo abilita a tale operazione.

Descrizione

La conservazione, la valorizzazione e la diffusione delle specie vegetali, sia sulla proprietà pubblica sia su quella privata, sono importanti fattori di qualità ambientale.

Non esiste una legge nazionale per la tutela degli alberi (ad eccezione di quelli monumentali), ma esistono dei Regolamenti comunali del verde o delle ordinanze sindacali che regolano il loro abbattimento in aree pubbliche e aree private.

L'abbattimento di alberi non è sempre possibile, anche se si trovano in una proprietà privata, infatti la Sentenza della Corte di Cassazione 04/05/2005, n. 24396 ha affermato che i danni conseguenti al taglio degli alberi ad alto fusto - seppur presenti in un giardino condominiale - appaiono "irreversibili" non solo per i condomini ma più in generale per i cittadini.

Tutte le operazioni di potatura e taglio degli alberi devono essere effettuate a spese e a cura dei proprietari.

In Comune di Marradi

Si rimanda all'art. 13 del Regolamento di Tutela del Verde approvato con Deliberazione CC n. 23 del 21.05.2007.

È necessario presentare preventiva e motivata comunicazione dell’interessato.

L’abbattimento è consentito nei casi in cui la pianta sia gravemente ammalorata, costituisca pericolo di caduta, arrechi danni a immobili o ne sia previsto l’abbattimento nei progetti di sistemazione di tali aree.

Per ogni albero di cui venga comunicato l’abbattimento è fatto obbligo di provvedere alla messa a dimora nello stesso appezzamento di terreno di altra pianta della stessa essenza o di essenze che fanno parte del preesistente patrimonio naturalistico e forestale del luogo o comunque che si adattano alle caratteristiche pedoclimatiche della zona.

Tale obbligo può essere derogato qualora la densità di alberi nel terreno sia già sufficiente.

Per l'abbattimento di piante all'interno del territorio urbanizzato del Comune ed in proprietà privata, è necessario inviare al comune stesso la documentazione di seguito elencata.

Documentazione da inoltrare:

  • modulo predisposto dal comune debitamente compilato in ogni sua parte (ex richiesta di autorizzazione ora come comunicazione);
  • documentazione fotografica dell'albero o degli alberi da abbattere e dell'area immediatamente circostante;
  • motivazioni che portano all'abbattimento;
  • impegno a piantumare un numero uguale di piante a quelle abbattute all'interno dell'area di proprietà e di tipo autoctono della zona;
  • estratto di PRG o aereofotogrammetria (reperibile o sul sito del Comune al seguente link https://www.comune.marradi.fi.it/servizio/piano-regolatore-generale/ oppure tramite il portale geoscopio della Regione Toscana al seguente link https://www502.regione.toscana.it/geoscopio/ortofoto.html);
  • fotocopia di documento di identità del richiedente
  • versamento diritti di segreteria dell'importo di € 35,00 da eseguire tramite  il sistema PagoPA del Comune di Marradi selezionando l'apposito servizio e specificando il motivo del pagamento (es. "diritti di segreteria per _____" inserendo il tipo di procedimento)

Come fare

La comunicazione deve essere recapitata al comune tramite trasmissione diretta al protocollo o a mezzo posta all'indirizzo Comune di Marradi, Piazza Scalelle n. 1 - 50034 - Marradi (FI), o ancora tramite posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo: comune.marradi@postacert.toscana.it o a mezzo posta elettronica all'indirizzo : protocollo@comune.marradi.fi.it

Cosa serve

Per l'abbattimento di piante all'interno del territorio urbanizzato del Comune ed in proprietà privata, è necessario inviare al comune stesso la documentazione di seguito elencata.

Documentazione da inoltrare:

  • modulo predisposto dal comune debitamente compilato in ogni sua parte (ex richiesta di autorizzazione ora come comunicazione);
  • documentazione fotografica dell'albero o degli alberi da abbattere e dell'area immediatamente circostante;
  • motivazioni che portano all'abbattimento;
  • impegno a piantumare un numero uguale di piante rispetto a quelle abbattute all'interno dell'area di proprietà e di tipo autoctono della zona (Gli alberi abbattuti dovranno, salvo impossibilità accertata, essere sostituiti con altra essenza vegetazionale, adeguata al contesto nel quale viene inserita.Tale disposizione può essere derogata qualora la densità degli alberi sul terreno sia già sufficiente);
  • estratto di PRG o aereofotogrammetria (reperibile o sul sito del Comune al seguente link https://www.comune.marradi.fi.it/servizio/piano-regolatore-generale/ oppure tramite il portale geoscopio della Regione Toscana al seguente link https://www502.regione.toscana.it/geoscopio/ortofoto.html);
  • fotocopia di documento di identità del richiedente
  • versamento diritti di segreteria dell'importo di € 35,00 da eseguire tramite  il sistema PagoPA del Comune di Marradi selezionando l'apposito servizio e specificando il motivo del pagamento (es. "diritti di segreteria per _____" inserendo il tipo di procedimento)

Cosa si ottiene

Comunicazione a mezzo posta elettronica da parte dell'ufficio circa la possibilità di procedere all'abbattimento richiesto.

Tempi e scadenze

30 giorni

Quanto costa

Versamento diritti di segreteria dell'importo di € 35,00 da eseguire tramite  il sistema PagoPA del Comune di Marradi selezionando l'apposito servizio e specificando il motivo del pagamento (es. "diritti di segreteria per _____" inserendo il tipo di procedimento).

Vincoli

Si ricorda che non possono essere soggetti all'abbattimento gli alberi classificati come monumentali dalla Soprintendenza Archeologia, Belle arti e paesaggio salva previa richiesta e relativo assenso della Soprintendenza stessa. Si precisa che l'iter riportato nel Servizio è relativo all'abbattimento di piante in proprietà privata nell'area urbanizzata del Comune, per gli abbattimenti al di fuori delle aree urbanizzate, in proprietà privata, occorre fare riferimento alla vigente normativa nonchè allo specificio Servizio fornito dall'Unione dei Comuni del Mugello al seguente link: https://www.uc-mugello.fi.it/ufficio-patrimonio-agricolo-forestale  

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

Regolamento di Tutela del verde del Comune di Marradi approvato con Delibera CC n. 23 del 21.05.2007

https://www.uc-mugello.fi.it/ufficio-patrimonio-agricolo-forestale

 

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri