Bando “Pacchetto scuola”

  • Servizio attivo

Contributo ecomonico a sostegno delle spese scolastiche


A chi è rivolto

Studentesse/studenti iscritti ad una scuola secondaria di primo o secondo grado, statale, paritaria privata o paritaria degli Enti locali inclusi gli iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP - presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata, residenti nel Comune di Marradi.

Descrizione

Il presente bando è finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici) di studentesse e studenti appartenenti a nuclei familiari in condizioni socio economiche più difficili al fine di promuoverne l’accesso ed il completamento degli studi sino al termine delle scuole secondarie di secondo grado, e dei percorsi IeFP, garantendo, nel contempo, quanto più possibile la massima omogeneità ed equità sul territorio regionale.

Il pacchetto scuola può essere erogato in presenza dei seguenti requisiti:

a) iscrizione: studentesse/studenti iscritti per l’a.s. 2024/2025 ad una scuola secondaria di primo o secondo grado, statale, paritaria privata o paritaria degli Enti locali inclusi gli iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP - presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata, ubicata/e nel territorio regionale, fatto salvo quanto previsto in caso di Regioni contermini;

b) requisiti economici: l’ISEE del nucleo familiare di appartenenza della/o studentessa/studente, o ISEE Minorenni nei casi previsti, calcolato secondo le modalità di cui alla normativa vigente, non deve superare il valore di 15.748,78 euro (36.000,00 euro per le studentesse e gli studenti residenti nelle isole minori che frequentano scuole secondarie di secondo grado sul continente);

c) requisiti anagrafici: residenza in Toscana ed età non superiore a 20 anni (da intendersi sino al compimento del 21esimo anno di età, ovvero 20 anni e 364 giorni), compiuti entro il 20 settembre 2024.

I requisiti di accesso al beneficio devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e alla scadenzadel bando.

Come fare

La domanda per il Pacchetto scuola dovrà essere presentata da uno dei genitori, o da chi rappresenta legalmente la/il minore, o direttamente dalla/o studentessa/studente se maggiorenne. Nel caso di studente maggiorenne, la domanda può essere presentata anche dal genitore/tutore delegato formalmente dallo studente stesso oppure in presenza di casi eccezionali quali temporaneo impedimento o disabilità.

Cosa serve

Documentazione da presentare:

  • La domanda d’ammissione al bando diretta al Comune di residenza della/dello studentessa/studente
  • La copia fotostatica non autenticata di un documento d’identità, in corso di validità, del richiedente nel caso in cui la domanda non sia sottoscritta in presenza del dipendente addetto (art. 38 del D.P.R. n. 445/2000).
  • Il richiedente la concessione “Pacchetto scuola” deve dichiarare qual è la situazione economica del nucleo familiare a cui appartiene la/lo studentessa/studente, come da attestazione ISEE, in corso di validità, rilasciata in applicazione del D.P.C.M. n. 159/13 e ss.mm.ii.

Cosa si ottiene

La graduatoria degli idonei al bando, in quanto in possesso dei requisiti previsti dallo stesso,  sarà pubblicata mediante affissione all'Albo Pretorio del Comune di Marradi e sul sito istituzionale del Comune stesso; non verranno date comunicazioni individuali.

Tempi e scadenze

...

Quanto costa

...

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

Avvertenze

Il Comune effettuerà controlli a campione sui beneficiari del contributo.

Normativa di riferimento

L.R. 32/02 Testo Unico della normativa della regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri