Addizionale Comunale all’IRPEF

  • Servizio attivo

Addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche, istituita con D.Lgs. 360 del 30/9/1998


A chi è rivolto

L’addizionale comunale è dovuta dai contribuenti soggetti all’imposta sul reddito delle persone Fisiche (IRPEF) aventi domicilio fiscale nel comune di Marradi al 1° gennaio dell’anno di riferimento sulla base delle disposizioni normative vigenti.

Descrizione

I comuni, con proprio regolamento possono disporre la variazione dell'aliquota di compartecipazione dell'addizionale con deliberazione del consiglio Comunale.

Dal 2024 le aliquote dell'addizionale IRPEF sono fissate come segue:

  •  redditi da 0,00€ a 28.000,00€ aliquota 0,72%
  • redditi da 28.0001,00€ a 50.000,00€ aliquota 0,75%
  • redditi oltre 50.000,00€ aliquota 0,8%

Come fare

Per i soggetti che percepiscono redditi da lavoro dipendente, redditi assimilati a lavoro dipendente e redditi derivanti da pensione l'addizionale è trattenuta e versata dal sostituto di imposta (datore di lavoro o istituto pensionistico).

Se gli stessi soggetti oltre a tali redditi sono titolari anche di altri redditi, per i quali sussiste l'obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi, l'addizionale complessivamente dovuta sarà calcolata e versata secondo le istruzioni fornite per la dichiarazione medesima Mod. 730 o UNICO.

I soggetti che percepiscono redditi da lavoro autonomo pagheranno l'addizionale tramite la dichiarazione dei redditi (UNICO), secondo le istruzioni fornite per la compilazione dei modelli medesimi.

I sostituti d'imposta o i contribuenti in caso di autotassazione (dichiarazione dei redditi), effettuano il versamento utilizzando il modello F24, compilandone la "Sezione Regione ed Enti Locali".

Il versamento dell'addizionale si effettua presso: la concessionaria dell'esazione, le banche convenzionate, gli uffici postali abilitati

Cosa serve

Per le modalità di calcolo e versamento dell'imposta si rimanda alle istruzioni dell'Agenzia delle Entrate: www.agenziaentrate.gov.it

I codici tributo necessari per il pagamento tramite F24 sono rilevabili nella tabella del sito dell’Agenzia delle entrate.

Per pagare tramite modello F24 è necessario inserire anche il codice (catastale) del comune interessato che per il Comune di Marradi è E971

Cosa si ottiene

Il gettito dell’addizionale comunale serve a finanziare le spesa pubblica necessaria a svolgere funzioni assegnate e all’erogazione di servizi ai cittadini

Tempi e scadenze

L'addizione comunale viene pagata nei termini previsti dalla legge

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri