Accreditamento servizi nel sistema sociale integrato

  • Servizio attivo

Per soggetti pubblici e privati e per operatori individuali


A chi è rivolto

L’accreditamento può essere richiesto:
- dai soggetti pubblici e privati, compresi gli enti e organismi a carattere non lucrativo , per l’erogazione dei servizi di assistenza domiciliare e degli altri servizi alla persona;
-  dagli operatori individuali per l’erogazione dei servizi di assistenza

Descrizione

La legge regionale n.41/2005 (Sistema integrato di interventi e servizi per la tutela dei diritti di cittadinanza sociale) prevede che vengano disciplinati con legge i casi e le modalità di accreditamento dei servizi di assistenza domiciliare e degli altri servizi alla persona, ivi inclusi quelli che operano nelle aree dell’integrazione socio- sanitaria anche al fine di erogare prestazioni per conto degli enti pubblici competenti.

Le modalità e i requisiti per richiedere ed ottenere l’accreditamento sono indicati nella legge regionale del 28/12/2009 n. 82 , nel Regolamento approvato con DPGR 86/R del 11/8/2020, nella Deliberazione di Giunta Regionale n. 245 del 15/3/2021 e ss.mm.ii..

In allegato:

- l'elenco dei gestori dei servizi accreditati al 30.04.2024

- l'elenco degli operatori individuali accreditati al 30.04.2024

Come fare

Per avanzare richiesta di accreditamento è necessario rivolgere un' istanza all'ufficio SUAP dell'Unione Montana dei Comune del Mugello.

Cosa serve

...

  • ...

Cosa si ottiene

...

Tempi e scadenze

...

Quanto costa

...

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

...

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri