Accesso agli Atti – Visure Pratiche Edilizie

  • Servizio attivo

E' possibile chiedere visione o copie di documentazione tecnica presso il Servizio Assetto del Territorio - Ufficio edilizia - urbanistica.


A chi è rivolto

Al fine di assicurare la trasparenza dell'attività amministrativa e di favorirne lo svolgimento imparziale è riconosciuto dalla Legge 23/12/2014, n. 190 a chiunque vi abbia interesse per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti il diritto di accesso ai documenti amministrativi.
Ai sensi di tale legge è considerato documento amministrativo ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni, formati dalle pubbliche amministrazioni o, comunque, utilizzati ai fini dell'attività amministrativa

Descrizione

Richiesta di ricerca e visura di pratiche edilizie

Come fare

Per la visura delle pratiche edilizie occorre trasmettere l’apposito modulo disponibile al link sotto riportato, debitamente compilato con gli estremi degli atti di cui si intende prendere visione, nonché la delega quando necessaria.

Richiesta comprensiva degli allegati da inviare a mezzo e-mail all'indirizzo: protocollo@comune.marradi.fi.it;

a mezzo posta elettronica certificata all'indirizzo:  comune.marradi@postacert.toscana.it;

o, in caso di impossibilità per l’utente di provvedere diversamente, tramite deposito in forma cartacea presso l’URP - sede comunale Piazza Scalelle n. 1

Qualora non in possesso dei dati relativi alle pratiche edilizie di interesse da visionare, per consentire all’ufficio di eseguire le ricerche, è necessario indicare i dati in vostro possesso, in modo da effettuare una ricerca più esaustiva possibile.

I dati necessari sono:

  • nominativi attuali proprietari e precedenti proprietari (i predetti dati si possono reperire su atti di compravendita o visura storica catastale dell'immobile)
  • dati catastali dell'immobile (foglio / particella / sub ).
  • indirizzo dell'immobile con eventuali toponimi specifici;
  • eventuali nominativi di aziende, società e rappresentanti o delegati delle stesse, nominativi di gestori di attività, ecc.

Una volta reperito il materiale dai nostri archivi, verrete contattati per fissare un appuntamento per la consultazione dei documenti.

Per favorire la possibilità di contattarvi siete pregati di inserire nella domanda o nella e-mail di inoltro della stessa i vs. contatti telefonici ed i vs. indirizzi di posta elettronica.

Cosa serve

  • Modulo di richiesta debitamente compilato con indicato il motivo della richiesta. (Si prega di inserire nel modulo un recapito telefonico cellulare ed un indirizzo e-mail)
  • Dati delle pratiche delle quali volete prendere visione
  • In alternativa ai dati delle pratiche occorrono i dati necessari ad eseguire le ricerche:
    • nominativi attuali proprietari e precedenti proprietari (i dati si possono reperire su atti di compravendita o visura storica catastale dell'immobile)
    • dati catastali dell'immobile (foglio / particella / sub ).
    • indirizzo dell'immobile con eventuali toponimi specifici;
    • eventuali nominativi di aziende, società e rappresentanti o delegati delle stesse, nominativi di gestori di attività, ecc.
  • Qualora la richiesta venga eseguita da persona diversa dal proprietario attuale del bene per il quale si richiede la visura, è necessario allegare delega del proprietario stesso con allegata copia dei documenti di identità del delegato e del delegante o motivata necessità di accedere agli atti per interesse per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti.
  • Versamento dei diritti di ricerca e visura di € 15,00 eventualmente da integrare successivamente alla visura qualora fossero disponibili più di tre procedimenti da visionare, secondo le tabelle riportate sui diritti di segreteria comunali

  • Modulo di richiesta debitamente compilato come sopra indicato
  • Versamento iniziale di diritti di ricerca e visura di € 15,00
  • Documentazione eventualmente necessaria ai fini della ricerca (copia atti di trasferimento, visure storiche, ecc.)
  • Qualora la richiesta venga eseguita da persona diversa dal proprietario attuale del bene per il quale si richiede la visura, è necessario allegare delega del proprietario stesso con allegata copia dei documenti di identità del delegato e del delegante o motivata necessità di accedere agli atti per interesse per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti.

Cosa si ottiene

Una volta reperito il materiale dai nostri archivi, verrete contattati per fissare un appuntamento per la consultazione e l'eventuale copia dei documenti reperiti.

Tempi e scadenze

30 giorni dalla data di protocollazione della richiesta.

Quanto costa

Diritti per ricerca pratiche edilizie / visura pratiche edilizie:

- da n. 1 a n. 3 pratiche          € 15,00 (primo versamento da allegare alla domanda)

- da n. 4 a n. 6 pratiche          € 30,00

- da n. 7 a n. 9 pratiche          € 45,00

- ogni tre pratiche oltre nove € 15,00

Da allegare alla domanda ed eventualmente integrare successivamente alla visura.

Versamento dei diritti di segreteria per diritti di ricerca/visura - tabella dei diritti di segreteria - il versamento deve essere eseguito tramite il sistema PagoPA del Comune di Marradi selezionando l'apposito servizio e specificando il motivo del pagamento (es. "diritti di segreteria per _____" inserendo il tipo di procedimento)

Riproduzione copie in fase di visura da pagare in contanti presso l'Ufficio

- fotocopie/stampa formato A4 bianco/nero a pagina € 0,30

- fotocopie/stampa formato A4 colori a pagina € 1,60

- fotocopie/stampa formato A3 bianco/nero a pagina € 0,50

- fotocopie/stampa formato A3 colori a pagina € 2,60

- copie di documenti informatici su supporto informatico fornito dall'ENTE:

  • Su CD € 2,00
  • Su DVD € 2,50
  • Su chiavetta USB € 2,00

- copia di documenti informatici su supporto fornito dal richiedente: gratuita

- trasmissione di documenti informatici per via elettronica: gratuita

- scansione documenti cartacei a pagina € 0,50.

 

 

 

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

...

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri