Carta di Identità Elettronica e Cartacea

  • Servizio attivo

Richiesta di rilascio carta d'identità elettronica (CIE) e cartacea


A chi è rivolto

A tutti i cittadini italiani (valida per l’estero) e stranieri (non valida per l’estero) residenti nel Comune di Marradi

Descrizione

La nuova Carta di Identità Elettronica è il documento personale che attesta l’identità del cittadino, realizzata in materiale plastico, dalle dimensioni di una carta di credito e dotata di sofisticati elementi di sicurezza secondo i più avanzati standard internazionali.

Oltre all’impiego ai fini dell’identificazione, la nuova Carta di identità elettronica potrà essere utilizzata dal cittadino per accedere ai servizi online erogati dalle PP.AA.

La scadenza della carta di identità elettronica è di 3 anni per titolari di età inferiore a 3 anni, di 5 anni per titolari di età compresa tra i 3 e i 18 anni e di 10 anni per i maggiorenni .

Come fare

Rivolgersi all'ufficio Servizi Demografici tramite appuntamento.

Cosa serve

Presentarsi con il materiale sotto elencato

  • 1 Fototessera (dimensioni 4,5 cm x 3,5 cm) recente (massimo 6 mesi)
  • Codice Fiscale o Tessera Sanitaria
  • Documento di identità scaduto, in scadenza o denuncia di smarrimento/furto

Cosa si ottiene

Il rilascio della Carta d'Identità Elettronica.

Tempi e scadenze

Il documento arriva entro i 6 giorni lavorativi successivi all’indirizzo indicato dal titolare all’atto della richiesta.

Quanto costa

CIE costo € 22,21

Carta d'identità cartacea costo € 5,42

 

Casi particolari

CARTA IDENTITA' CARTACEA La carta di identità cartacea viene rilasciata soltanto in caso di urgenza ai cittadini per:

  • partecipazione a concorsi o gare pubbliche;
  • viaggio imminente entro i tre giorni successivi dalla richiesta;
  • iscritti AIRE (Anagrafe Italiani Residenti Estero)
NB: per i punti 1 e 2 occorre presentare documentazione.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Alla fine dell’istruttoria verrà rilasciata ricevuta dell’avvenuta registrazione al portale del Ministero e questa dovrà essere conservata sino all'arrivo della C.I.E. La ricevuta non costituisce un sostitutivo del documento d'identità richiesto.

Su disposizione del Ministero dell’Interno, la carta di identità cartacea NON POTRÀ PIU' ESSERE EMESSA, salvi comprovati motivi di urgenza .

Il trasferimento della residenza non comporta la sostituzione e/o l'aggiornamento della carta d'identità, che continua ad avere validità fino alla naturale scadenza (Circolare del Ministero dell'Interno n. 24 del 31/12/1992)

Donazione Organi

Al momento del rilascio o del rinnovo della Carta d'identità elettronica, i cittadini maggiorenni, possono esprimere la propria volontà alla donazione di organi e tessuti (vedere le informazioni sul sito web del Centro Trapianti Veneto: www.crtveneto.it - alla voce Cittadino, e sul sito web del Centro Nazionale Trapianti: www.trapianti.salute.gov.it)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri