Alla fine dell’istruttoria verrà rilasciata ricevuta dell’avvenuta registrazione al portale del Ministero e questa dovrà essere conservata sino all'arrivo della C.I.E. La ricevuta non costituisce un sostitutivo del documento d'identità richiesto.
Su disposizione del Ministero dell’Interno, la carta di identità cartacea NON POTRÀ PIU' ESSERE EMESSA, salvi comprovati motivi di urgenza .
Il trasferimento della residenza non comporta la sostituzione e/o l'aggiornamento della carta d'identità, che continua ad avere validità fino alla naturale scadenza (Circolare del Ministero dell'Interno n. 24 del 31/12/1992)
Donazione Organi
Al momento del rilascio o del rinnovo della Carta d'identità elettronica, i cittadini maggiorenni, possono esprimere la propria volontà alla donazione di organi e tessuti (vedere le informazioni sul sito web del Centro Trapianti Veneto: www.crtveneto.it - alla voce Cittadino, e sul sito web del Centro Nazionale Trapianti: www.trapianti.salute.gov.it)