Descrizione
In Gazzetta Ufficiale n.75 del 31-3-2025 sono pubblicati i decreti del Presidente della Repubblica con i quali sono stati indetti, per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione:
- «Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
- «Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
- «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
- «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
- «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»
- - * - * - * - * - * - * - * - * - *-
ADEMPIMENTI
6- ORARIO APERTURA UFFICIO ELETTORALE
Venerdi' 6 giugno dalle 9,00 alle 18,00
Sabato 7 giugno dalle 09,00 alle 18,00
Domenica 8 giugno dalle 07,00 alle 23,00
Lunedi' 9 giugno dalle 07,00 alle 15,00
5- FAC-SIMILE SCHEDE REFERENDARIE
In allegato il fac-simile delle schede referendarie
4 - CONVOCAZIONE COMMISSIONE ELETTORALE PER LA NOMINA DEGLI SCRUTATORI
La Commissione elettorale e' convocata per il giorno 14 MAGGIO 2025 alle ore 11,00 per la nomina degli scrutatori per i seggi elettorali.
3 - ESERCIZIO VOTO DOMICILIARE
Possono essere ammessi al VOTO DOMICILIARE:
- "elettori affetti da gravissima infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile" anche con l'ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal comune per agevolare il raggiungimento del seggio;
- "elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedire l'allontanamento dall'abitazione"
L’elettore interessato dovrà far pervenire al Sindaco del comune nelle cui liste elettorali è iscritto, in un periodo compreso fra il 40º e il 20º giorno antecedente la data di votazione, ossia fra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025 , quanto segue:
- un’espressa dichiarazione in carta libera attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora e recante l'indicazione dell'indirizzo completo di questa, possibilmente, con un recapito telefonico, fotocopia della tessera elettorale e fotocopia del documento di identità (in allegato fac-simile domanda);
- un certificato, rilasciato dal funzionario medico, designato dai competenti organi dell'azienda sanitaria locale, in data non anteriore al 45º giorno antecedente la data della votazione (la data specifica sarà pubblicata nel periodo antecedente al voto), che attesti l'esistenza delle condizioni di infermità di cui all’articolo 1, comma 1, del decreto-legge 3 gennaio 2006, n. 1, convertito con modificazioni dalla legge 27 gennaio 2006 n.22 e ss.mm. e ii;
PER PROGRAMMARE IL RILASCIO DELLA CERTIFICAZIONE MEDICA SI PREGA DI CONTATTARE L'UFFICIO ELETTORALE DEL COMUNE: TEL. 055.8045797
Agli elettori ammessi al voto domiciliare, il Sindaco del comune rilascia apposita attestazione.
2 - MANIFESTO CONVOCAZIONE DEI COMIZI
Pubblicato all'Albo Pretorio on-line del Comune, e file in allegato.
1 - ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO
Gli elettori italiani residenti all'estero votano per corrispondenza, ai sensi della legge 27 dicembre 2001, n. 459 e del relativo regolamento di attuazione approvato con d.P.R. 2 aprile 2003, n. 104.
Ai sensi dell’art. 4 della Legge 459/2001, i cittadini iscritti all’AIRE possono tuttavia esercitare l’opzione di voto in Italia inviando apposita comunicazione all’ufficio consolare competente entro 10 giorni dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto legge di indizione dei comizi elettorali, e cioè entro il prossimo 10 aprile 2025, preferibilmente utilizzando il modello allegato che potrà comunque essere reperito dai nostri connazionali residenti all'estero presso i Consolati.